FIRENZE - L'8 Dicembre 2009 dalle ore 9.00 al Palazzetto dello Sport Paolo Valenti (via Taddeo Alderotti, 26) si terrà la "VII Rassegna delle Scuole di Karate e Discipline Orientali": la Polisportiva Tre Pietre organizza con la Società Avvenire 2000 Rifredi una giornata di Sport, Socializzazione e Solidarietà alla quale siete tutti invitati.
Si vuole dare libera espressione alle Arti Marziali come gioco di squadra tra le varie Società Sportive che vi partecipano senza seguire schemi di gara, liberi da ogni apprensione.
L'obiettivo del progetto è abbinare questo sport ad una giornata di socializzazione dove nessuno è avversario dell'altro ma tutti facente parte la stessa squadra per far vincere la solidarietà, un insegnamento ed un messaggio per i nostri ragazzi che con lo sport si può arrivare a tutto, basta abbattere il muro dell'indifferenza, aprendo gli occhi sulla realtà che ci circonda.
TRISOMIA 21 ONLUS (AT21), è l'Associazione fiorentina conivolta nel progetto quindi partecipare alla "Rassegna delle Scuole di Karate e Discipline Orientali" significa proprio solidarietà. I responsabili di AT21 saranno presenti per l'intera mattinata, distribuiranno il loro materiale informativo, risponderanno alle domande, sapranno dare indicazioni per le esigenze, accetteranno consigli e raccoglieranno le eventuali donazioni.
L'iscrizione e la partecipazione sono gratuiti.
Questa manifestazione aprirà la settimana del Karate a Firenze: il 12 Dicembre 2009 nel pomeriggio, è stato organizzato il "Gran Premio Giovanissimi" (Bambini/Fanciulli/Ragazzi) e Domenica 13 Dicembre la "Coppa Toscana Kata Campionato Regionale 2009" (da Eso. "A" a Master) in collaborazione con il CRT Toscana Fijlkam.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.